Disuguaglianza
FREDDO, FREDDURE E FRITTURE DAL MERCATO
di Tino Aveno La città si era svegliata quella mattina di un sabato di febbraio con un paio di gradi sotto zero. Ad avere la peggio erano i lavoratori e le lavoratrici del mercato settimanale di frutta e verdura. Che tuttavia non avevano perso il buon umore! E non lo...
SALUTE, UNO SCHIAFFO ALLA SANITÀ PUBBLICA
di Gianluigi Trianni Premessa «La pandemia da Covid-19 ha confermato il valore universale della salute, la sua natura di bene pubblico fondamentale e la rilevanza macroeconomica dei servizi sanitari pubblici»: questo l’incipit vero, ma parziale, pudico e disatteso del...
AGRICOLTURA: VIETARE IL LAVORO NELLE ORE CALDE NON BASTA. CI VOGLIONO CONTROLLI E ORGANIZZAZIONE CAPILLARE
Camara Fantamadi: morire di caldo Qualche giorno fa un giovane immigrato dal Mali, Camara Fantamadi, è morto tornando a casa dopo un malore seguito al lavoro nei campi in una giornata torrida di questo giugno. Sulle prima il magistrato di turno ha riconsegnato la...
SALUTE MENTALE: TORNARE ALLA FAMIGLIA COME LUOGO DI CURA
Di Uberto Tupone Durante la mia pluriennale esperienza quale malato psichiatrico ho girato varie strutture residenziali e ho incontrato moltissimi ospiti, operatori, medici con i quali abbiamo avuto modo di riflettere sul funzionamento delle comunità riabilitative e...