Ricerca e Studi
PUGLIA: PIU’ DECESSI E MAGGIORE SPESA FARMACEUTICA DOVE CI SONO MENO POSTI LETTO OSPEDALIERI
Utilizzando i dati ISTAT disponibili in rete, il dott. Antonello Russo, Laurea in Economia aziendale all’Università L. Bocconi di Milano e con competenze in data analysis, ha studiato la mortalità generale e per cause delle province pugliesi e le ha confrontate con la...
“SUD COLONIA TEDESCA – LA QUESTIONE MERIDIONALE OGGI”
Recensione La questione meridionale si arricchisce di un nuovo corposo contributo, SUD COLONIA TEDESCA (EDIESSE 2017) di Andrea Del Monaco che nelle circa 300 pagine descrive con puntuale dettaglio il dimezzamento della spesa in conto capitale nel Mezzogiorno e la...
A MANFREDONIA I TUMORI AL POLMONE DOPO L’INCIDENTE DELL’ANIC NEL 1976 NON DIPESERO DAI GAMBERETTI
di Maurizio Portaluri Il 30 gennaio scorso si è svolta una assemblea pubblica nella sala consiliare del Comune di Manfredonia durante la quale è stato presentato lo studio epidemiologico sui lavoratori dell’ANIC che furono coinvolti nell’incidente del 1976. Il 26...
QUANDO GLI STUDI SCIENTIFICI NON DICONO IL VERO
Questa nota riporta alcune critiche rivolte ad un articolo scientifico di argomento epidemiologico (1), per inquadrarle nel tema più ampio della crisi della credibilità della scienza. Tra gli epidemiologi ha fatto e fa molto discutere all’estero e in Italia (2, 3),...