salute pubblica
Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Numeri della Rivista
    • Dossier download
  • Link
  • Contatti
Seleziona una pagina

TUMORE AL POLMONE: PERCHÉ NON SI VOGLIONO SALVARE VITE UMANE CON LO SCREENING?

da admin | Mar 21, 2021 | Prevenzione

Di Maurizio Portaluri e Sipontina Zerulo  Nel 2017 i decessi per tumori al polmone in Puglia sono stati 1426 nei maschi (721 con età inferiore ai 74 anni) e 385 nelle donne (214 con età inferiore ai 74 anni) (1). Nel 2018, date le criticità...

COMBUSTIONE DI RIFIUTI E LORO DERIVATI NEI FORNI DA CEMENTO: LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL MINISTRO COSTA

da admin | Gen 22, 2021 | Ambiente e Salute

Associazioni e singoli Cittadini di varie regioni d’Italia, Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto, Umbria, scrivono al Ministro Costa per chiedere: di abrogare il...

BILANCIO BOTTI CAPODANNO 2021: CONTINUIAMO A FARCI DEL MALE. UN RAGAZZINO DI 13 ANNI MORTO, 79 FERITI, VARIE AMPUTAZIONI E USTIONI

da admin | Gen 3, 2021 | Prevenzione

Di Vito Totire “Occorre interrogarsi sulla sofferenza che c’è dietro ogni tipo di merce” Giorgio Nebbia e altri… Sarebbe stato bello e non impossibile un azzeramento dell’uso dei botti; una riduzione c’è stata ma purtroppo inferiore alle nostre aspettative; si tratta...

CASALBORDINO. ENNESIMA STRAGE NELLA FABBRICA “ESPLODENTI SABINO”

da admin | Dic 23, 2020 | Prevenzione

Vito Totire* Alcune fonti hanno diffuso la notizia che si trattasse di una fabbrica di fuochi artificiali; sono giunte poi informazioni più dettagliate secondo cui si tratta di una azienda che si occupa di “recupero” di esplosivi di provenienza dal comparto militare;...

BOTTI E FUOCHI ARTIFICIALI: LA COAZIONE A RIPETERE E’ PERSINO COVID-RESISTENTE?

da admin | Dic 18, 2020 | News

2020-2021: è arrivato davvero il momento di dire basta! A Vienna, ancora nei primi decenni dell’800 si sparavano cannonate con la presunzione che la polvere da sparo nell’aria contrastasse la diffusione del colera; erano tempi in cui alcuni scienziati caldeggiavano la...
« Post precedenti
Post successivi »

Newsletter

Sezioni

Menu   ≡ ╳
  • Home
  • News
  • Coronavirus
  • Ambiente e Salute
  • Ambiente e Diritto
  • Disuguaglianza
  • Energia e Rifiuti
  • Medicina e Potere
  • Prevenzione
  • Ricerca e Studi
  • Dossier

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Salute Pubblica

Direttore Responsabile: Maurizio Portaluri
Registrazione al Tribunale di Brindisi n. 7/12 R.G. Stampa del 15/05/2012

ISBN
9788894197938

Per informazioni
salutepubblicapress@gmail.com

© 2010 Salute Pubblica

Ricerca

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Numeri della Rivista
    • Dossier download
  • Link
  • Contatti

Sezioni

  • Home
  • News
  • Coronavirus
  • Ambiente e Salute
  • Ambiente e Diritto
  • Disuguaglianza
  • Energia e Rifiuti
  • Medicina e Potere
  • Prevenzione
  • Ricerca e Studi
  • Dossier
design STUDIO CLESSIDRA 2017 · foto IDA SANTORO