Coronavirus
PERCHÉ I VACCINI COVID SONO COSÍ DIFFICILI DA CONFRONTARE
Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di Nature di Heidi Ledford, con lo stesso titolo, reperibile in inglese al link Why COVID vaccines are so difficult to compare (traduzione a cura di Karin Artro, studentessa 3Bt Liceo scientifico Ribezzo, Francavilla Fontana,...
I VACCINI COVID POSSONO INTERROMPERE LA TRASMISSIONE? GLI SCIENZIATI SI AFFRETTANO A TROVARE RISPOSTE
Un articolo apparso il 23 febbraio su Nature fa il punto su un aspetto fondamentale legato alla vaccinazione, ovvero se i vaccini, oltra a ridurre il rischio di ammalarsi, riducano anche il rischio di infezione. La traduzione dell’articolo di Smriti Mallapaty (qui...
È DI SCENA IL TRIAGE
di Sandro Spinsanti La pandemia ci ha costretto, tra l’altro, a confrontarci con una parola inquietante: il triage. Non che fosse estranea alla pratica sanitaria. Conoscevamo l’esistenza di professionisti, appositamente formati per scegliere il percorso più...
LE INSOSTENIBILI CARENZE DELLA SANITA’ PUGLIESE
Di Antonio MANIGLIO Ancora arancioni. La sanità pugliese purtroppo è in piena zona retrocessione. Il contrasto alla pandemia è insufficiente, la campagna di vaccinazione è lenta, confusa e con qualche infiltrazione furbesca. Sta emergendo l'insostenibile leggerezza...