Chi siamo

 

Salute Pubblica riunisce un gruppo di studio permanente che vuole mettere in luce il significato reale di Salute. La Salute è Pubblica perché diritto fondamentale di tutti, diritto che deve essere tutelato nella realtà lavorativa, sociale e ambientale in cui ciascuno di noi vive ed opera. La Salute è determinata non solo dalla conoscenza tecnico-scientifica ma soprattutto dal sapere delle persone, di tutti noi, in quanto titolari della Salute stessa. Salute Pubblica, pertanto, si propone di raccogliere e dare voce ai saperi soggettivi che provengono dal vissuto concreto sì da portarli a livello di sapere ufficiale. Sapere ufficiale oggi fin troppo conformato alle logiche liberiste dominanti.

Costituita nel 2008 ai sensi della legge n. 266/1991 (C.F. 90032740749) , Salute Pubblica opera per il pieno rispetto e per la tutela dei diritti civili e dei diritti sociali per il perseguimento dei seguenti scopi:

  • la promozione della salute pubblica attraverso la prevenzione da ogni agente di pericolo/rischio e tossico-nocivo in ogni ambiente di lavoro e di vita, anche attraverso iniziative di informazione e formazione a ciò finalizzate; nonché, in armonia con il fondamentale dettato Costituzionale, attraverso la promozione di tutte le iniziative tese alla rimozione degli ostacoli di natura economica e sociale dei cittadini/e e dei lavoratori/trici che di fatto incidono negativamente sui complessivi livelli di salute pubblica;
  • la promozione e l’affermazione della ricerca scientifica e della medicina pubbliche mediante un’azione efficace di partecipazione dei soggetti sociali alle scelte politiche, culturali, scientifiche e sanitarie che direttamente o indirettamente li riguardano;
  • lo svolgimento di attività di studio, ricerca, documentazione sul tema della tutela della salute a vantaggio di soggetti pubblici e privati;
  • lo svolgimento di attività di divulgazione e di formazione di operatori del servizio sanitario, nonchè di altri soggetti operanti, a vario titolo, in attività aventi rilievo medico – scientifico e\o collegamenti con materie medico – scientifiche, secondo i principi di una medicina preventiva, sociale, collettiva ed umana;
  • il conseguimento dei fini sociali, attraverso la promozione di iniziative socio-culturali e scientifiche.

Salute Pubblica è un’associazione autofinanziata, non riceve contributi pubblici né da imprese commerciali o industriali, ma solo da privati cittadini.

Puoi sostenere le nostre attività con una donazione volontaria:

BANCA POPOLARE ETICA – IBAN IT 74 A 03599 01899 050188517983

Newsletter

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram
Sostienici