da admin | Gen 28, 2019 | News
I dati Dalla perizia epidemiologica condotta su richiesta della Procura della Repubblica di Taranto sappiamo che (Forastiere, Biggeri et al. 2012): i bambini e le bambine fino a 14 anni di età più esposti alle polveri industriali presentano un rischio maggiore di...
da admin | Dic 13, 2018 | Prevenzione
Quando non c’è si invoca, quando c’è si ignora. Per molti anni si è lamentata la mancanza di studi epidemiologici aggiornati nella nostra regione e soprattutto nelle aree a rischio. Studi che descrivessero la diffusione delle malattie nel tempo e nello...
da admin | Ott 26, 2018 | Ambiente e Salute
di Maurizio Portaluri Si è svolto a Lecce dal 24 al 26 ottobre il XLII Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Epidemiologia. Come di consueto in queste occasioni alcuni dei lavori presentati dai ricercatori italiani hanno riguardato l’area di...
da admin | Ott 6, 2017 | Ricerca
Questa nota riporta alcune critiche rivolte ad un articolo scientifico di argomento epidemiologico (1), per inquadrarle nel tema più ampio della crisi della credibilità della scienza. Tra gli epidemiologi ha fatto e fa molto discutere all’estero e in Italia (2, 3),...
da admin | Lug 26, 2017 | Ambiente e Salute
LETTERA APERTA Sintesi introduttiva Uno studio epidemiologico di livello superiore ai precedenti che ha confermato eccessi di decessi e morti attribuibili alle emissioni di centrali e petrolchimico. La comunicazione istituzionale tenta di relegare al passato...