salute pubblica
Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Numeri della Rivista
    • Dossier download
  • Link
  • Contatti
Seleziona una pagina

L’AMBIENTE, IL PAESAGGIO, LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE, L’ITALIA: QUANDO LE RADICI POSSONO INTRAPPOLARE LE ALI

da admin | Feb 12, 2022 | Ambiente e Diritto

Di Stefano Palmisano Leggo commenti singolari, per dirla in maniera delicata, sulla recente riforma costituzionale degli articoli 9 e 41. Alcuni di questi sono anche in calce al post che ho dedicato al tema sul mio blog su Il Fatto Quotidiano. In particolare, la...

LA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE: L’AMBIENTE E LA SALUTE PRIMA DI TUTTO. E UNA SPINTA VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE

da admin | Feb 9, 2022 | Ambiente e Diritto

Di Stefano Palmisano Da ieri, per la Costituzione, la Repubblica tutela ufficialmente l’ambiente, la biodiversità, gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni; e la legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali....

A DUE ANNI DALLA STRAGE DI MODUGNO ANCORA POCHE NOTIZIE E SOPRATTUTTO NESSUNO STOP A QUESTA PRODUZIONE DI MORTE

da admin | Lug 24, 2017 | Ambiente e Diritto

di Vito Totire Il 24 luglio di due anni fa alle ore 12,30 saltava in aria una fabbrica di fuochi artificiali a Modugno; esito finale 10 morti di cui tre immigrati (due indiani e un albanese) ; ci siamo chiesti e continuiamo a chiederci per quale motivo l’informazione...

I PROCEDIMENTI PENALI PER TUMORI PROFESSIONALI: GIUSTIZIA O INGIUSTIZIA?

da admin | Gen 30, 2017 | Ambiente e Diritto

Stefano Palmisano (avvocato) Intervento al convegno I PROCEDIMENTI PENALI PER TUMORI PROFESSIONALI: GIUSTIZIA O INGIUSTIZIA?  svoltosi il 23 settembre 2016 presso il Senato della Repubblica e pubblicato su Sanità24 de ILSOLE24ore il 27 settembre 2016. «Quando il...

MANFREDONIA: L’ALBERO PIANTATO DA NICOLA LOVECCHIO HA DATO I SUOI FRUTTI

da admin | Gen 30, 2017 | Ambiente e Diritto

Se ripenso a tutte le (poche) volte che sono venuto a Manfredonia per discutere di salute pubblica in riferimento alla sua storia industriale, devo riconoscere che il 16 giugno é stata una di quelle con le più solide prospettive (1). Non c’era molta gente...

IL CONTRIBUTO DELL’EUROPA PER L’ARIA DEI CITTADINI EUROPEI

da admin | Gen 22, 2017 | Ambiente e Diritto

SCRITTO DA SALUTE PUBBLICA | 01 DICEMBRE 2014 Egregio Presidente del Consiglio Renzi, Egregi Ministri e Presidenti delle Camere, Vi scriviamo per manifestarVi la nostra seria preoccupazione circa la presentazione da parte del Presidente e Vicepresidente della...
« Post precedenti

Newsletter

Sezioni

Menu   ≡ ╳
  • Home
  • News
  • Coronavirus
  • Ambiente e Salute
  • Ambiente e Diritto
  • Disuguaglianza
  • Energia e Rifiuti
  • Medicina e Potere
  • Prevenzione
  • Ricerca e Studi
  • Dossier

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram
Sostienici

Salute Pubblica

Direttore Responsabile: Maurizio Portaluri
Registrazione al Tribunale di Brindisi n. 7/12 R.G. Stampa del 15/05/2012

ISBN
9788894197938

Per informazioni
salutepubblicapress@gmail.com

© 2010 Salute Pubblica

Ricerca

Top Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Numeri della Rivista
    • Dossier download
  • Link
  • Contatti

Sezioni

  • Home
  • News
  • Coronavirus
  • Ambiente e Salute
  • Ambiente e Diritto
  • Disuguaglianza
  • Energia e Rifiuti
  • Medicina e Potere
  • Prevenzione
  • Ricerca e Studi
  • Dossier
design STUDIO CLESSIDRA 2017 · foto IDA SANTORO